Manutenzione macchina da cucire.

La manutenzione della macchina da cucire è fondamentale per mantenerla funzionante al meglio e prevenire guasti o intoppi.

La prima cosa che dovete fare prima di affrontare la pulizia e la manutenzione della macchina da cucire è quella di leggere il libretto di istruzioni.

Ogni macchina ha la sua struttura e la sua macchina ed è quindi opportuno conoscerla bene e conoscere le parti che la compongono.

La mia macchina, per esempio, è una Brother Innovis 35 (ok è un pò datata) e non necessita di oliatura.

Se avete una Singer o un altro tipo di macchina che prevede l’oliatura basterà che seguiate le istruzioni.

Di solito si mette una goccia di olio nella navetta e questa provvederà a distribuirlo in giro.

Cosa fare dunque?

Nel mio caso è sufficiente svitare le placche che ricoprono il meccanismo, estrarre la navetta e pulirla e procedere alla pulizia del crochet con un pennello o l’aria compressa.

Se invece voi dovete mettere l’olio dopo aver fatto questo passaggio mettetene un goccino nella navetta come vi ho detto oppure come è indicato sul manuale delle istruzioni.

Per semplificare questo passaggio dopo millenni ho fatto un piccolo video che potete trovare sul mio canale oppure seguendo il link QUI

Spero possa esservi utile e che sia chiaro.

Per il resto ricordatevi di mantenere sempre pulita la vostra macchina da cucire. In questo modo vi accompagnerà per molto tempo.

A presto,

Ale