Perche’ il primo scialle non si scorda mai…

Scialle: parliamone!

scialle Si fa presto a dire facciamo uno scialle… soprattutto per chi come me non e’ un’esperta e si annoia facilmente.

Sapete che io sferruzzo in piccolo… insomma coniglietti e zucchette… ma lo scialletto della nonna per me e’ un’opera titanica.

Succede che un giorno Valentina mi manda l’invito ad aderire ad un kal. Si tratta di realizzare uno scialle su un pattern di Emma Fassio. Io un po’ scettica non sapevo che fare… ma lei mi ha fatto scoprire un mondo nuovo!

I ferri circolari li ho scoperti con lei che paziente mi da sempre consigli e dritte quando cucio o sferruzzo.

Cosi mi sono buttata a capofitto, ho imparato a lavorare alla continentale con i ferri circolari e ho imparato punti nuovi.

Allora il problema qual e’? E’ che io poi a fare sempre gli stessi punti mi annoio.  Che volete che vi dica… sono incostante.  scialle

Tra disfa e ridisfa per gli sbagli, tra che piantavo il lavoro per dedicarmi ad altro… l’ho mollato li’.

Finche’ un giorno in Lussemburgo sono incappata nella lana Noro. Vi lascio qui l’articolo riguardo a questo filato.

E’ stato amore a prima vista!

Seta e mohair insieme a creare un filato dal sapore rustico. Era perfetto per il mio scialle. Cosi’ mi sono messa di impegno e in vacanza ho lavorato come una matta per finirlo.

Sono orgogliosa oggi di mostrarvi il mio scialle!

 scialle Per me e’ un vero e proprio traguardo!

La cosa divertente e’ che ho finito la lana a 4 maglie dalla chiusura. Fortunatamente non si vede. Ho accavvallato le maglie e ho cucito l’ultima con un filo in tinta. Quando l’ho lavato temevo che si disfasse ma per fortuna ha retto.

Ho fatto il mio primo bloccaggio. Ho steso lo scialle sul  divano e l’ho bloccato con gli aghi da tombolo che sono grossi e piu’ stabili.

Anche questa volta la Vale e’ venuta in mio aiuto dandomi una dritta 🙂

Per cui grazie cara Valentina! Senza di te non avrei scoperto i ferri circolari, non avrei avuto una nuova mania (ora li uso per tt) e non avrei imparato tante cose.

Non avrei imparato una nuova tecnica.

 scialle Sono davvero orgogliosa. La lana Noro e’ morbida e fantastica e qs colore lo amo.

Sto realizzando un coniglietto tutto bianco che vorrei utilizzare come ferma scialle.

Che ne dite?

La foto purtroppo non rende ma vi assicuro che e’ MERAVIGLIOSO!

Ora non mi resta che finire gli altri scialletti da nonna 🙂 che ho iniziato!

Per un’incostante imbranata come me questo e’ un vero e proprio traguardo!!

Il primo scialle e’ un po’ come il primo amore: non lo scordi e ti rimane nel cuore :).

Ci sono tante novita’ poi che bollono in pentola a casa la boite! Oltre alla colazione che faremo insieme sabato 7 ottobre questo we ho lavorato tanto.

Oltre al bloccaggio dello scialle ho creato dei kit per voi. Ve ne accenno qui ma presto vi faccio un post piu’ dettagliato!

Ho tante tante novita’ che man mano vi svelero’. Lo sapete ora che La boite e’ su Youtube?  Presto un nuovo video!!! Spero solo di avere il tempo per fare tutte le idee che ho in testa.

E voi che avete combinato questo we??

Vi abbraccio,

Ale